Autore Topic: La Mugen mbx6 eco di Det89  (Letto 18292 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16260
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #60 il: 13 Giugno 2014, 00:45:10 »
Non lo avevo visto bene...
E aggiungo anche che quello non è un lavoro da tommy...
Evidentemente l'avrà fatto il vecchio proprietario
Tommaso non lavora così

Mai detto e sinceramente mai neanche pensato che fosse un lavoro di Tommy
 
Quello che non capisco è (chiunque abbia fatto il lavoro) ..... perchè fare un lavoro del genere su un kit come quello!!!
 
E poi appena terminiamo tutto ve ne faccio vedere un'altra di figata, non per non tenervi sulle spine, ma perchè voglio
verificare bene prima di esprimermi !!!
 
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline N4rd

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5168
  • Sesso: Maschio
  • PlatiN4rd a rapporto!
  • I miei modelli: Hot Bodies D819RS TommyGarage - E-Revo 2.0 TommyGarage - Traxxas Jato TommyGarage - Savage X brushless
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #61 il: 13 Giugno 2014, 01:12:11 »
infatti antonio sembra anche a me strano...dato che il kit prevede il supporto differenziale fatto in ergal
bah...casi della vita!  :laugh: :laugh:
comunque ora mi hai incuriosito!!!


Ciauz


Offline Det89

  • magkahVE
  • HMSE
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1337
  • Sesso: Maschio
  • La potenza e nulla senza il controllo
  • I miei modelli: magkahVE
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #62 il: 13 Giugno 2014, 01:47:26 »
Comunque ho parlato con tommy e gli faro' avere qualche foto del mezzo !!!!
Cosi mi dira' anche lui la sua opinione !!!

Offline babbal

  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 8422
  • Sesso: Maschio
  • Torino Racing
  • I miei modelli: Losi E-LST2 Tommygarage (TG) Ed., Losi Mini LST2 Brushless, Asso B4.1, Mugen MBX6 Eco, LRP 1/14 Shark LWB, Crawler Stick 1/8 Unlimited
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #63 il: 13 Giugno 2014, 11:22:16 »
Aspettiamo!

Comunque il bello dei kit è che possono piacere o meno è possono essere montati e smontati. Al di là delle incongruenze con il mezzo in possesso di Det89, a mio parere non ha senso comprare una Buggy modificata TG per poi riportarla all'originale.  ::fufi::
Una Agata è per sempre!

Offline allanonbar

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 754
  • Sesso: Maschio
  • Sponsored by...my wallet!!!
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #64 il: 13 Giugno 2014, 11:48:17 »
Aspettiamo!

Comunque il bello dei kit è che possono piacere o meno è possono essere montati e smontati. Al di là delle incongruenze con il mezzo in possesso di Det89, a mio parere non ha senso comprare una Buggy modificata TG per poi riportarla all'originale.  ::fufi::
Giusto!

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #65 il: 13 Giugno 2014, 12:20:02 »
questa è proprio bella...
e secondo te perchè ci guadagnerebbero?!
solo perchè non ti piace il kit (oppure penso sia un fatto personale...BOH) non credo che tu debba "sput....re" il kit; o nel tuo caso il marchio!

piccolo  ::ot::
che poi la domanda mi viene spontanea...ma tu ne hai mai provata una?!
oppure sono considerazioni che fai cosi..a caso?

nulla di personale eh?! sono solo domande fatte in confidenza  ;)
chiuso  ::ot::


Ciauz

Considerazioni personali avendo la MBX6 originale... non serve provarne una obbligatoriamente, parla la bilancia e i risultati oggettivi
Maggior peso, maggiori complicazioni a montare motori diversi da quelli previsti per il kit, il servo in una posizione ridicola ecc ecc ecc
Ma di questo kit se n'era già parlato ABBONDANTEMENTE ai tempi... per cui ritengo inutile approfondire ulteriormente, basta fare una ricerca sul web.
Nessuna volontà di sputtanare nessuno trattasi solamente di buon senso
Chiuso OT
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline Det89

  • magkahVE
  • HMSE
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1337
  • Sesso: Maschio
  • La potenza e nulla senza il controllo
  • I miei modelli: magkahVE
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #66 il: 13 Giugno 2014, 13:31:18 »
Bhe, parto con il dire che io cercavo una 6eco, il tipo che me l'ha venduta mi aveva detto si del kit ma non che era tutta TG !! Quindi pensavo fosse tipo la tua babbal !!!!
Detto questo,il kit in se per se potrebbe essere un'ottima idea per riequilibrare i bilanciamenti !!! Ma prt il resto non vedo altra utilita' !!!
Io non faccio gare il mio pollice e scarsissimo !!
Pero' se mai dovessi fare un kit sarebbe per migliorare ancora di piu' il mezzo e togliere parecchie conplicazioni !!!
Cioe' nn farei mai un kit dove per montare un motore diverso da cosa ho previsto devo cambiare tutto o inventatmi soluzioni impossibili per farcelo stare !!!
Oppure far fare hai cavi del servo un super giro per non toccare il motore !!! Oppure lo strappo ke tiene la batteria ke tocca sulla corona centrale !!! Cioe' come ha detto mio papa' io non critico TG ma valuto quello ke sto vedendo sul mezzo che ho acquistato !!!!

Offline Det89

  • magkahVE
  • HMSE
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1337
  • Sesso: Maschio
  • La potenza e nulla senza il controllo
  • I miei modelli: magkahVE
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #67 il: 13 Giugno 2014, 15:20:40 »
Comunque in questo momento la macchinina è stata rimontata quasi del tutto.
Sono state cambiate le viti spanate.
Manca ancora qualche dettaglio,tipo riprogrammare l'esc, cambiare olio ammortizzatori posteriori,trovare un modo per far girare la ventola sopra il motore perchè va a 14 V,trovare la squadretta per il servo Savox e mettere il frena filetto su tutte quelle viti che subiscono parecchie vibrazioni.

Offline N4rd

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5168
  • Sesso: Maschio
  • PlatiN4rd a rapporto!
  • I miei modelli: Hot Bodies D819RS TommyGarage - E-Revo 2.0 TommyGarage - Traxxas Jato TommyGarage - Savage X brushless
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #68 il: 14 Giugno 2014, 21:37:10 »
vabbe non voglio aggiungere altro per non andare troppo off topic...
ma se qui si fanno considerazioni sul visto o "detto" da altri, non mi soffermo nemmeno a rispondere

comunque det, come ti ho scritto prima in MP appena scendo in garage a smontare il buggy (è ora di pulizia  ;D ) ti faccio un paio di foto e poi le posto qui, tanto siamo comunque in tema...
poi lo strappo si...purtroppo è troppo vicino alla corona ma...il vecchio proprietario non ti ha lasciato la protezione?
perchè ci "dovrebbe" stare un lamierino che impedisce appunto allo strappo di toccare la corona...
poi scusami che problemi ti danno i cavi del servo?
basta fare un buon cablaggio...magari usando una spirale di plastica da ancorare alla piastra in carbonio e non dovresti avere nessun problema...
ti vorrei far vedere come l'avevo fatto io il cablaggio...ma ora che ci ripenso, siccome ho dovuto smontare il regolatore per un problema, il cablaggio lo devo rifare da capo anche io  :laugh: :laugh:


Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16260
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #69 il: 14 Giugno 2014, 23:42:55 »
 
  Dai quando smonti la tua, fai due foto così che si possa capire com'è un kit originale e cosa serve per fare in modo che anche questo eventualmente torni tale.
 
 
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #70 il: 15 Giugno 2014, 10:42:28 »
vabbe non voglio aggiungere altro per non andare troppo off topic...
ma se qui si fanno considerazioni sul visto o "detto" da altri, non mi soffermo nemmeno a rispondere

Visto o detto da altri??

No no visto da me e pesato con la mia bilancia, il resto son discorsi triti e ritrito che lascio volentieri a voi "fan"
 :laugh:

Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline babbal

  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 8422
  • Sesso: Maschio
  • Torino Racing
  • I miei modelli: Losi E-LST2 Tommygarage (TG) Ed., Losi Mini LST2 Brushless, Asso B4.1, Mugen MBX6 Eco, LRP 1/14 Shark LWB, Crawler Stick 1/8 Unlimited
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #71 il: 15 Giugno 2014, 16:54:12 »
Io non sono un un Fan di Tommy, però mi piace come lavora e le spiegazioni che mi da. Oltre all'impegno e la dedizione per lo sviluppo di nuovi progetti. Di lì a dire che è un mago della meccanica o altro ci passa un pò. Anche perchè non sono così esperto per poter fare una critica o per fare dei test accurati.
Una Agata è per sempre!

Offline Det89

  • magkahVE
  • HMSE
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1337
  • Sesso: Maschio
  • La potenza e nulla senza il controllo
  • I miei modelli: magkahVE
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #72 il: 21 Giugno 2014, 20:52:59 »
Tra qualche giorno parlerò comunque con tommy !!
in questo momento, alla macchinina serve solo una piccola programmazione dell'esc, rimettere in sesto gli ammo posteriori e mettere il frena filetti su tutte le viti

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16260
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #73 il: 22 Giugno 2014, 16:39:12 »
 
  Ecco un'altra cosa che a me piace poco ..... e che correggerei
.

Ecco quando le ruote sono "dritte" il servo ha la squadretta in quella posizione ..... bene io la preferirei verticale rispetto al telaio
 
Voi cosa ne pensate?
 
Io fosse per me monterei un tirante più corto .... (quello montato adesso più corto di così non diventa)
 
Non so, ma ho come l'impressione poi magari sbaglio che in quella situazione
- quando il servo ruota orario va tutto bene anzi forse è addirittura facilitato nella trazione
- quando ruota antiorario fa molta più fatica del normale e gli sforzi aumentano !!!!
 
E' un servo da 12Kg .....
ma secondo me lo si sforza troppo e mi piacerebbe sapere da chi conosce i "Savox" come si comporta ad assorbimenti
 
 
dite la vostra please
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline best_in_drum

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 414
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: mta4 s50 fulloptional, slash ultimate 4x4, slash 2wd con kit hardcore g10 , summit, savage flux con kit baja 5t; il tutto guidato con spektrum dx3r
Re:La Mugen mbx6 eco di Det89
« Risposta #74 il: 22 Giugno 2014, 17:06:34 »
per esperienza Antonio posso confermarti che i Savox, a parità di caratteristiche consumano più ampere di altri...

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal