Autore Topic: [RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94  (Letto 5551 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Hero_NFS

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 942
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: MBX6 Eco, 3racing F109 (TT MT4 G3, CSO One in vendita)
[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« il: 15 Giugno 2011, 11:30:27 »
ero alla ricerca di una radio carina 2.4ghz, con riceventi piccole, che aveva almeno 3 canali e un paio di memorie, per usarla con tutti i miei modelli, magari digitale, con una paio di regolazioni fondamentali, come EPA, FAIL SAFE ecc, per sostituire le mie radio da rtr che mi stanno proprio sul groppone in fatto di affidabilità e design... ad un prezzo accessibile. (chiedo troppo?  :bleh:)

alla fine la scelta è ricaduta su questa, ecco l'esempio di un venditore italiano:
http://www.palazzolimodellismo.com/Trasmittenti-Auto---Scafi_FSGT3B--Radiocomando-3-ch-a-volantino-con-Display-in-2-4-GHz-cod--FSGT3B.1.1.233.gp.67475.-1.uw.aspx

ecco qualche foto appena arrivata:




la prima cosa che mi ha compito è lo schermo, bello grande! :wub:


ho messo subito le batterie, e in mano è confortevole, ed è leggermente + leggera di quella originale
lo schermo con retroilluminazione blu e caratteri bianchi è chiaro e comprensibile e di immediata lettura
la prima cosa che ti mostra è la memoria impostata e il voltaggio delle batterie (si alimenta con 8 stilo AA, e come consumo nn mi sembra ghiottona)
ha 3 canali (come detto prima) e il terzo canale nn si aziona casualmente come su alcune radio rtr, mettendo per sbaglio la retro mentre si cammina... niente brutte sorprese al cambio :D
ha la memoria per 10 modelli e puoi modificarne il nome
le prime funzioni che ho notato subito sono il Servo Reverse, E. Point (dovrebbe essere l'EPA), TRIM per tutti e 3 i canali, il DUAL RATE (ancora nn ho capito cosa significa), EXPONETIAL e l'ABS.
nn ha la miscelazione canali, che comunque ai nostri mostri nn serve + di tanto
con solo 3 pulsanti e una rotella puoi regolare tutti quanti questi parametri, e con altri 4 pulsanti sempre nelle vicinanze del dispay hai le regolazioni "veloci" del trimmer per 1 e 2 canale.
sul manico si trovano il tasto per il 3 canale, il suo trimmer e il "DUAL RATE" (?)
ho notato con piacere che accanto alla presa per la corrente c'è una presa particolare con cui puoi collegarti via USB al PC e giocare con programmi come VRC. ;)

infine sono rimasto sorpreso dalle dimensioni della ricevente... davvero piccole!
mettendole nel vano elettronica del mio mta4 rimane un sacco di spazio, e i cavi nn li devi schiacciare e mettere in modo disumano... a me personalmente facevano pena tutti quei fili messi cosi...
guardate le foto per rendervi conto!




beh, le riceventi da hobby king stanno 5$, insomma, nn costano una mazza...

ci sono state solo 2 cosette che mi hanno fatto storcere il naso: il tasto di accensione era staccato, e l'elettronica delle riceventi e mezza a vista, in particolare hanno fatto un buchetto grande per un led davvero piccolo, ma nn danno fastidio a nessuno...
ah, le istruzioni sono rigorosamente in inglese! nn sono complicante, ma io le voglio in italiano... infatti ho intenzione di tradurmele..

per adesso ho fatto solo il Binding, sto smanettando cosi giusto per vedere e prendere un po' di confidenza, la prox volta le prove dinamiche e le mie impressioni!

stay tuned... ;)

Offline babbal

  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 8422
  • Sesso: Maschio
  • Torino Racing
  • I miei modelli: Losi E-LST2 Tommygarage (TG) Ed., Losi Mini LST2 Brushless, Asso B4.1, Mugen MBX6 Eco, LRP 1/14 Shark LWB, Crawler Stick 1/8 Unlimited
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #1 il: 15 Giugno 2011, 14:56:12 »
Il problema di queste cinesate sta nell'affidabilità e nelle garanzie... direi pietose. Ma se ti va di c**o ::fuma::
Una Agata è per sempre!

Offline Hero_NFS

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 942
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: MBX6 Eco, 3racing F109 (TT MT4 G3, CSO One in vendita)
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #2 il: 15 Giugno 2011, 17:31:27 »
Il problema di queste cinesate sta nell'affidabilità e nelle garanzie... direi pietose. Ma se ti va di c**o ::fuma::

staremo a vedere... ancora nn l'ho provata.. si spera di no.  :ciaociao:

Offline Enrico182

  • Monster Junior
  • **
  • Post: 74
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: New Wind Hobby Behemoth 1/10 (venduta) - Vulcan SE 1/16 (Venduta) - Losi Mini LST2 - Traxxas E-Maxx - ThunderTiger TS4N - Traxxas Rally VXL - Traxxas Slash 4x4 Ultimate
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #3 il: 15 Giugno 2011, 20:27:28 »
Io ho la sorella minore di questa radio, la HK GT2 e non posso assolutamente lamentarmi, finora non mi ha dato problemi ed è poco assetata di batterie. La portata è ottima.
Le stesse impressioni le ha avute anche un altro mio amico che ha voluto provarne una anche lui.

...con la fortuna che ho solo perchè l'ho scritto stasera mi esploderà la radio in mano facendomi perdere il modello... ::ball:: ::ball::


Per meno di 20 euro (nuova) non potevo chiedere di meglio, visto anche l'uso NON agonistico che faccio dei miei mezzi.
...Sempre In Fondo!!!...

Offline canyon

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 666
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Scumacher cougar sv - hobao hyper 9 - Traxas Rustler con kit ezrun - E-flite blade mcx
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #4 il: 15 Giugno 2011, 21:37:33 »
Io ho la sorella minore di questa radio, la HK GT2 e non posso assolutamente lamentarmi, finora non mi ha dato problemi ed è poco assetata di batterie. La portata è ottima.
Le stesse impressioni le ha avute anche un altro mio amico che ha voluto provarne una anche lui.

...con la fortuna che ho solo perchè l'ho scritto stasera mi esploderà la radio in mano facendomi perdere il modello... ::ball:: ::ball::


Per meno di 20 euro (nuova) non potevo chiedere di meglio, visto anche l'uso NON agonistico che faccio dei miei mezzi.
Quoto, ho nche io questa radio, e non mi ha mai dato un problema, devo ire che per che costa è eccezzionale

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #5 il: 15 Giugno 2011, 23:01:40 »
Io ho preso questa, ma sinceramente non ne sono molto contento.... ma forse ci dobbiamo ancora "capire"....
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=12181

 :facepalm:
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline Hero_NFS

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 942
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: MBX6 Eco, 3racing F109 (TT MT4 G3, CSO One in vendita)
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #6 il: 15 Giugno 2011, 23:31:04 »
mah, certo che nn arriverà mai al livello delle grandi, e se abituato con le spetrum e le sanwa da 200 euro, beh nn si rimanere altro che delusi...  però, se nn ne fa uso agonistico, e se si vuole una radio + affidabile e versatile e affidabile di quelle da rtr a quarzi, beh questa è una buona alternativa...

ragazzi, qui alcune specifiche
Specification
- Channels : 3 Channels
- Model type : car/boat
- RF range : 2.40-2.48GHz
- Bandwidth : 500Hz
- Band : 160
- RF power : less than 20DB
- 2.4G system : AFHDS
- Code type : GFSK
- Sensitivity : 1024
- Low voltage warning : yes(less than 9V)
- DSC por t: yes(3.5mm:output:PPM)
- ST range : 90
- TH range : 45(F:30;B:15)
- Charger port : yes
- Power : 12V DC(1.5AA*8)
- Weight : 328g
- ANT length : 26mm
- Size : 159 x 99 x 315mm
- Color : black
- Certificate : CE,FCC

postate le velocità, sensibilità ecc. delle compari spektrum e varie... vorrei confrontare le differenze...

Offline Enrico182

  • Monster Junior
  • **
  • Post: 74
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: New Wind Hobby Behemoth 1/10 (venduta) - Vulcan SE 1/16 (Venduta) - Losi Mini LST2 - Traxxas E-Maxx - ThunderTiger TS4N - Traxxas Rally VXL - Traxxas Slash 4x4 Ultimate
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #7 il: 16 Giugno 2011, 07:06:55 »
mah, certo che nn arriverà mai al livello delle grandi, e se abituato con le spetrum e le sanwa da 200 euro, beh nn si rimanere altro che delusi...  però, se nn ne fa uso agonistico, e se si vuole una radio + affidabile e versatile e affidabile di quelle da rtr a quarzi, beh questa è una buona alternativa...

Concordo pienamente. :ok:
...Sempre In Fondo!!!...

Offline Nikka93

  • Vecchia leva di MT.it
  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 18071
  • Sesso: Maschio
    • www.f1ita.it
  • I miei modelli: Xray X1 '18 | Tamiya TRF102 | Tamiya F104 X1 | Yokomo YD2
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #8 il: 16 Giugno 2011, 12:53:18 »
Sicuramente da un pò di sicurezza in più rispetto alle RTR  :)

L'ho potuta tenere in mano certo plasticona però almeno il display è retroilluminato non come sulle spektrum che quando drifto il ven sera devo cercare un angolo di luce!

Offline Hero_NFS

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 942
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: MBX6 Eco, 3racing F109 (TT MT4 G3, CSO One in vendita)
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #9 il: 19 Giugno 2011, 21:42:24 »
Oggi finalmente ho fatto le prove dinamiche! ;)

allora, come ricezione è ottima, nn ho avuto problemi di alcun genere, anche se ero lontano dal centro abitato...
come distanza di ricezione nn ho potuto testare + di tanto, ma state sicuri che nei 50 metri riceve benone
come tempi di risposta, li trovo abbastanza buoni, nn è lenta come dicono tanti, di sicuro è + veloce delle radio da rtr...
ho smanettato e infine mi son regolato tutte le impostazioni, escluse il fail-safe e l'exponetial...
sono rimasto sorpreso dall'abs, è la prima volta che lo vedevo! è come quello vero!... ci sono 4 impostazioni, OFF, lento, normale, veloce.
poi, quando ho regolato l'epa, ho notato di quanta altra corsa avevano i servi, abituato alle radio rtr che nn ne sfruttavano tutta... è infatti ho avuto anche un miglioramento di prestazioni, adesso la ghigliottina si apre ancora di +  :yeah:
infine ma nn ultimo, il terzo canale per azionarlo c'è ne vuole, si trova dietro da dove di solito si appoggia il pollice e anche "incavato" dentro... ripeto, niente sgranatine al cambio per noi monsteristi  :yeah:

lo schermo, nonostante i riflessi di luce era leggibile, ma sotto l'ombra si vede davvero bene...

ah per le istruzioni in inglese, beh problema risolto, la radio è tanto facile da nn averne bisogno!!!  :yeah:
apparte il binding, alla fine me lo son cercato su internet...

e come consumo... nn consuma tantissimo, considerando anche il gigante schermo retroilluminato...
son stato mezzora, all'inizio 10.9V, alla fine 10.4... ;) poi il valore variava, ma è rimasto sempre sopra i 10V... poi quando la provo in sessioni + lunghe vi faccio sapere.

fino a questo momento mi ha dato risultati positivi, la consiglio... a quel prezzo poi...
questo è tutto, se volete sapere altro chiedetemi.
stay tuned ;)

Offline mac25

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 26975
  • Sesso: Maschio
    • http://www.monstertruck.it
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #10 il: 25 Giugno 2011, 11:03:34 »
Bisogna dire che radio a quel prezzo se ne trovano poche, e se poi funzionano bene, per chi inizia non è una spesa folle, soprattutto perchè lavora sui 2.4, molto affidabile...

Lo schermo retroilluminato non l'hanno radio molto più blasonate, quindi tanto di cappello...

Poi ovvio che più spende meno spende...

Trovare delle riceventi a quel costo, è veramente un notevole risparmio... ::fufi::

Offline Hero_NFS

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 942
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: MBX6 Eco, 3racing F109 (TT MT4 G3, CSO One in vendita)
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #11 il: 09 Novembre 2011, 21:08:22 »
aggiungo le istruzioni originali della radio, si capiscono perfettamente perchè ci sono le immagini, e le istruzioni son scritte in modo schematico, per chi nn mastica inglese

http://www.megaupload.com/?d=9061NI75

per tenervi aggiornati, la radio svolge egregiamente il suo lavoro, e i servi futaba della mia mucca funzionano benissimo e senza intoppi

Offline Blue-T

  • Monster Junior
  • **
  • Post: 97
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #12 il: 10 Dicembre 2011, 12:29:54 »
Bene bene, l'avevo addocchiata anche io...
Attendo una bella prova dinamica sul campo per capire come realmente va...
In una giornata penso che eventualii difetti possano saltare fuori...

Pensa che il mio scopo era quello di prenderla, smembrarla e farla diventare una stick!!!

Le radio a volantino, proprio non le reggo  :nono: (Anche se ormai tranne una le ho tutte così)

Offline hot-bird

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 684
  • Sesso: Maschio
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #13 il: 11 Dicembre 2011, 23:31:23 »
 :azn: Hero_NFS volevo sapere se il 3° canale e programmabile . Cioe posso decidere se far fare sx-dx oppure sx-centro-dx ?

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:[RECENSIONE] HobbyKing HK-GT3 2.4 Ghz... by Hero_94
« Risposta #14 il: 11 Dicembre 2011, 23:52:28 »
Su quella che ho provato io il 3CH era ON-OFF
E penso anche su questa provata da Hero.
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal