Autore Topic: savage flux, a 4s 20T o 25T ?  (Letto 2004 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #15 il: 25 Gennaio 2011, 18:40:07 »
20 denti con le 3s da 11,1 volt?cioè 11000 22,8 volt, senza che si rovina il pignone?ma?aspetta che devo avere una foto do come si e ridotto dopo 5 minuti in questa immagine non si vede bene, ma le condizioni erano pietose, sporco di nero,evidentemente la corona centrale lo consumava, quando lo tirato giù i denti erano piegati e più piccoli di spessore, i denti potevano tagliare una bistecca da quanto erano appuntiti,
Comunque le 6s sono 22.2v e non so dove peschi i 11000... Comunque per me avevi fatto un accopiamento da cani ma voglio vederti girare a 6s con un 25denti fondi prima il motore poi disintegri il pignone da 25...
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #16 il: 25 Gennaio 2011, 19:21:29 »
beh,in questi giorni faccio qualche scarica e vi farò sapere, comunque non credo di passare alle 6s, non ne sento il bisogno. grazie a tutti per l'aiuto FORZA SAVAAAAAGEEEEEE  :)

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #17 il: 25 Gennaio 2011, 21:29:11 »
ecco allora 2 lipo da 3 s 5250 mah tot=6 s 22.2 volt 10500 mah corona di serie e pignone 2o t resoconto poi ha casa, tagliavo le bistecche
Savage flux Prova sterrato con lipo 6s

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #18 il: 25 Gennaio 2011, 21:44:39 »
ah sisi, questo video ricordo di averlo visto, a 6s si ha solamente un velocità di punta maggiore, penso che l'accellerazione sia sempre la stesso, o meglio, si è costretti ad andare sempre lo stesso per nn cappottare  :dentone:

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #19 il: 25 Gennaio 2011, 21:46:55 »
ecco allora 2 lipo da 3 s 5250 mah tot=6 s 22.2 volt 10500 mah corona di serie e pignone 2o t resoconto poi ha casa, tagliavo le bistecche
Savage flux Prova sterrato con lipo 6s
Se le batterie insieme erogano 22.2v vuol dirw che le hai messe in serie e quindi gli mah non si addizionano e quindi rimangono 5250mah e invece se le metti inparallelo sommi gli mah ma non i volt, e non si possono fare tutte e due le cose insieme come dici tu...
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #20 il: 25 Gennaio 2011, 22:00:36 »
non sono un esperto oggi ho imparato da tè qualcosa che non sapevo, ti ringrazio, non capisco molto di elettronica, non pensato che tutto si assemblasse tra le due, oggi ho imparato qualcosa di nuovo, comunque adesso adopero questo tipo di configurazione corona 44 denti pignone da 22 batterie lipo, appena cambiate 2 s 7,4 6000, ho messo due tenti in più, per allungare  un po la velocità, e cercare di non far sempre cappottare il mezzo,chiaramente anche grazie a questa discussione, spero di capire anche il giusto accoppiamento corona pignone,la tua configurazione :bacino:?

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #21 il: 25 Gennaio 2011, 22:10:12 »
non sono un esperto oggi ho imparato da tè qualcosa che non sapevo, ti ringrazio, non capisco molto di elettronica, non pensato che tutto si assemblasse tra le due, oggi ho imparato qualcosa di nuovo, comunque adesso adopero questo tipo di configurazione corona 44 denti pignone da 22 batterie lipo, appena cambiate 2 s 7,4 6000, ho messo due tenti in più, per allungare  un po la velocità, e cercare di non far sempre cappottare il mezzo,chiaramente anche grazie a questa discussione, spero di capire anche il giusto accoppiamento corona pignone,la tua configurazione :bacino:?
Felice di averti insegmato una nuova cosa, io giro con 44/25 2x7.4v da 5200 30-40c
Comunque bene o male anche se hai aggiunto i due denti dato che il motore é bello forzuto si dovrebbe capottare piu facilmente come fa con me..., pero non sono sicuro di questo ma bo... Hihi
Ciaoo
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #22 il: 26 Gennaio 2011, 21:53:48 »
ho trovato una discussione simile alla nostra ecco si e ridotto il suo pignone,come il mio ti allego una foto

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #23 il: 26 Gennaio 2011, 23:46:41 »
cavolo! tutto questo a 6s? e dopo quante scariche??

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #24 il: 27 Gennaio 2011, 07:07:05 »
Un mio amico che gira in pista con me ha il suo savage flux con + di 100scariche a 6s e pignone da 20 e non l'ha ridotto cosi, a me sembra anche che sia stato fatto un brutto accopiamento per far diventare il pigno cosi...
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #25 il: 27 Gennaio 2011, 12:19:03 »
guardando la discussione aveva una corano 44 e un pignone da 20t ma non spiega che tipo ti lipo usava ::sorryyyy::

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #26 il: 27 Gennaio 2011, 12:24:16 »
guardando la discussione aveva una corano 44 e un pignone da 20t ma non spiega che tipo ti lipo usava ::sorryyyy::

O come li aveva accoppiati... e se aveva stretto bene le viti...
 :ciaociao:
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #27 il: 27 Gennaio 2011, 18:58:30 »
anche secondo me è un problema di accoppiamento...

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #28 il: 27 Gennaio 2011, 21:03:05 »
Bene o male un pignone non puo distruggersi senza motivo quindi un problema ci doveva essere per forza.
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #29 il: 01 Febbraio 2011, 18:45:59 »
ragazziiii ho fatto un paio di scariche in un piazzale immenso, a 4s con 25t mamma miaaaaaa è fenomenale, è una scheggiaaaaaaa bellissimooo. pignone e corona senza alcun segno di usura, motore tiepido esc senza neanche la ventolina accesa, mi pare un ottimo risultato no? ci sn stato di sabato verso le 17.00 quindi nn proprio di sera...

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal