Autore Topic: savage flux, a 4s 20T o 25T ?  (Letto 2005 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« il: 24 Gennaio 2011, 22:12:38 »
ciao a tutti, ho da qualche giorno acquistato il flux 2,4 e siccome il pignone continuava ad allentarsi, ed io sn inesperto e nn ho pensato a mettere del frenafiletti, l'ho stretto un pò troppo tanto da sbanare il grano e forse un pò anche la banatura del pignone  :'(per farla breve, andai a comprare del frenafiletti e montai il pignone da 25t che è uscito in dotazione.
ora, io giro solo a 4s (per ora) c'è qualche problema se continuo col 25t? grazie a tutti anticipatamente x l'aiuto  ::tnx::

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #1 il: 24 Gennaio 2011, 22:40:58 »
ciao, e complimenti per il mostro,in poche parole, io ho un savage flux, credo che sia la seconda serie, cioè le prime uscite si diceva che aveva qualche piccolo problema. il problema che si allenta il pignone non è nuovo, basta andare su ricerca e vedrai le discussione e i consigli utili,in poche parole, svita il pignone, pulisci albero motore con un po di alcol, asciuga tutto bene, metti del frena filetti forte, lascia asciugare per 2-3 giorni e il problema dovrebbe essere risolto.io giravo con le 2 s da 7,4 4000 cioè 4 s 8000 14,8 volt totale, il mezzo era decisamente accettabile,si poteva guidare, mettendo le 3 s da 11.1 volt 5250 diventava un mostro con il pignone da 20t, toccavi il gas, e si ribaltava di continuo,quindi e meglio mettere un pignone da 25, adesso giro con uno da 22 e mi trovo bene.aspetta, peri il problema che si allenta, la manutenzione risolve tutto

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #2 il: 24 Gennaio 2011, 22:53:10 »
ciao grazie x l'aiuto, beh io per ora ho messo del frenafiletti medio, sai di quello blu e ho lasciato asciugare per 30 minuti, il negoziante mi ha detto che ne bastano 10 /15 minuti. cmq prima l'ho provato per 20 minuti sgasando e facendo backflip, e non si è allentato, se si ripresenta il problema, faccio come mi hai consigliato mettendo il forte.
beh, io intendevo se con il pignone da 25, a 4s, il motore e l'esc vanno sotto sforzo, ho notato anche che col 25t, non frena + come faceva col 20t...

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #3 il: 25 Gennaio 2011, 00:21:08 »
Sai com'è.... dare 5 denti di pignone  in più vuol dire allungare il rapporto un bel pò....
Occhio alle temperature, o rischi di cuocere l'esc o il motore.
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #4 il: 25 Gennaio 2011, 00:24:29 »
ma allora come mai lo danno di serie con il flux?

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #5 il: 25 Gennaio 2011, 00:42:15 »
Ma il manuale lo hai letto??
Pagina 25........
 :facepalm:
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #6 il: 25 Gennaio 2011, 07:29:54 »
Io giro da sempre col 25 denti e va benissimo per le temperature anche se io non sono uno di quelli tranquilli va bene e resiste e non scalda il tutto troppo che dire io lo preferisco al 20... Comunque se si sgancia un bel frenafiletti e lo stringi bene bene come ho fatto io e non si é sganciato per 3mesi anche se dopo per smontarlo l'ho duvuto forzare perche era ancora ben saldo!!
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #7 il: 25 Gennaio 2011, 13:16:18 »
graze allora tengo un pò ill 25 per vedere come va, tanto con questo freddo... e poi giro sempre di sera, quindi non credo che le temperature siano un problema. cmq si, ho visto a pagina 25, e nel grafico c'è scritto che con la corona 44, va bene il 25. io volevo solo sapere dalle vostre esperienze, se avrei potuto avere problemi...

Offline xxleonardoxx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: e-savage firestorm flux savage flux hp blade 120 sr
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #8 il: 25 Gennaio 2011, 13:19:33 »
ps. ma col 25 il motore va sotto sforzo? cioè potrebbe danneggiarsi o durare meno??

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #9 il: 25 Gennaio 2011, 17:12:12 »
ma?credo di no :::8)aspettiamo magari Monster+Drift, ho qualche altro consiglio da chi è un po più esperto, ho ha la configurazione come accennata da tè ::sekkione::

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #10 il: 25 Gennaio 2011, 17:23:39 »
Guarda io che sono un assatanato hoassato le 100 scariche col 25denti e mai avuto un minimo problema...
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline Badlucifer

  • Il tempo ha sempre dato tutte le risposte...... anche quelle a voi scomode
  • Amministratore
  • Monster V.I.P
  • ******
  • Post: 10579
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Troppi e in continua evoluzione!!
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #11 il: 25 Gennaio 2011, 17:26:05 »
Puoi star tranquillo, specialmente ora che è freddo.
Magari con l'avvicinarsi della primavera tieni un occhio di riguardo alle temperature, come già detto,
Whatsupp e Facebook sono la ROVINA del modellismo ma sono una miniera d'oro per i trafficoni i cantinari e i truffatori

Offline andre26

  • ...:::elettricaro:::...
  • UTENTE BANNATO
  • Super Monster
  • *
  • Post: 1387
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: xray 808e, savage flux, crono rs03, e-revo bl ed
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #12 il: 25 Gennaio 2011, 17:29:21 »
Comunque se un giorno ti passa per la mente di passare alle 6s ti consiglio vivamente di tornare al 20denti, ciao...
Macchine:
Xray 808e tekin 2050kv mamba max pro 4s dx3s
Savage flux mamba 2200kv mmm 4s dx3s
E-revo mamba 2200kv mmm 4s Dx3s
Elettricaro convito e deciso a non mollare!! :)

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #13 il: 25 Gennaio 2011, 18:27:14 »
20 denti con le 3s da 11,1 volt?cioè 11000 22,8 volt, senza che si rovina il pignone?ma?aspetta che devo avere una foto do come si e ridotto dopo 5 minuti in questa immagine non si vede bene, ma le condizioni erano pietose, sporco di nero,evidentemente la corona centrale lo consumava, quando lo tirato giù i denti erano piegati e più piccoli di spessore, i denti potevano tagliare una bistecca da quanto erano appuntiti,

Offline Daitarn3

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 943
  • Sesso: Maschio
    • http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
  • I miei modelli: Savage flux-E-revo kit Mambra 2650 ck -Savage xl 5.9. E-revo 1:16 brushless savage xs
Re:savage flux, a 4s 20T o 25T ?
« Risposta #14 il: 25 Gennaio 2011, 18:34:19 »
qui ce una bella discussione sul savage flux,il ragazzo e stato addirittura contattato dal hpi per poi sentirsi dire,
http://www.rctech.net/forum/monster-trucks/302038-just-got-off-phone-hpi-regads-savage-flux-lipos-gears-nimh-diffs.html

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal