Autore Topic: Qualcuno usa olio Motul micro???  (Letto 1800 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andykaw1

  • Monster Junior
  • **
  • Post: 56
  • Sesso: Maschio
Re:Qualcuno usa olio Motul micro???
« Risposta #15 il: 17 Luglio 2010, 08:55:29 »
Salve, allora non mi faccio poi molti problemi, dato che comunque una mix fresca fatta in casa (con cognizione) va molto meglio (spesso), delle mix generiche al 16% stile rtr che stanno alcune settimane o mesi sugli scaffali.
Il nitrometano è molto volatile, e d'altra parte l'alcool è una spugna (è igroscopico), assorbendo in maniera notevole l'umidità dall'ambiente, ecco perché preferisco farla in casa, spendo meno perché facciamo gruppi di acquisto, posso realizzare la corretta percentuale in base al motore che uso (o che usano gli altri) andando a modificare le percentuali, dopo uno o al massimo 2 litri di mix trovo le percentuali corrrette per evitare spente improvvise, e sopratutto per far andare al meglio il motorello che ho.
Ho iniziato per esigenze pratiche: con aerei e auto e di cilindrata diversa dal .12 al .91 2 e 4 tempi devi usare percentuali diverse sia di olio che di nitro, e avere mix diverse buone e dalla resa costante mi era molto difficile, ho provato con varie marche ma (senza fare nomi) dopo il primo motore corroso dall'interno in meno di un litro ho deciso di arrangiarmi, le basi ci sono e la volontà pure; da anni ormai la faccio e mi trovo bene anzi benissimo, anche perché ho potuto conoscere tecnici molto preparati e disponibili, con i quali dopo un franco dialogo ho instaurato un ottimo rapporto umano e non solo commerciale.
Mica pretendo di fare il chimico o il commerciante, ma solo di realizzare  ciò che mi serve e nel migliore dei modi.
Comunque appena arrivano i nuovi prodotti posterò i risultati, si tratta di olio sintetico (poliglicole) e ricino, nitro e alcool, tutto dallo stesso fornitore, sono oltre 60 litri di prodotti base...staremo a vedere!! :yeah:

saluti,
Andrea ;D

   

Offline murgeu

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 4334
  • Sesso: Maschio
Re:Qualcuno usa olio Motul micro???
« Risposta #16 il: 17 Luglio 2010, 09:31:45 »
Gnammè gnammè.
Su che prendo appunti....quindi ricapitolando il V3 è un valido sostitutivo del mix sintetico-ricino?

Offline andykaw1

  • Monster Junior
  • **
  • Post: 56
  • Sesso: Maschio
Re:Qualcuno usa olio Motul micro???
« Risposta #17 il: 17 Luglio 2010, 12:46:38 »
Il V3 è un prodotto molto sofisticato, nel senso positivo del termine, in quell'olio Taralli ha messo a frutto le conoscenze specifiche del suo essere un tecnico chimico e degli ultimi sviluppi in materia di catene molecolari degli oli PAO.
Contiene ricino ma non si separa dagli altri oli, è perfettamente miscibile con alcool, lo usi al 50% degli altri oli, il motore lavora freddo, non sporca, non trovi incrostazioni....che si può chiedere di più?
Personalmente l'ho usato dal 5% all'8% sui 2 tempi e sui 4 tempi (.32-.52-.91) al 12% e senza mai problemi di sorta.
Sul MTA4 vado  (andavo) al 6%, sul motore .12 della moto (Nuova Faor-Sirio) al 5%, 1/10 TT con motore .18 al 6%; veramente il V3 ha caratteristiche eccellenti, peccato che attualmente la produzione e la commercializzazione dei prodotti sia ferma.

Saluti,
Andrea :ciaociao:

Offline pollix rcm

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 971
  • Sesso: Maschio
  • with an engine modded by pollix, you can
    • https://www.youtube.com/watch?v=Korga7qFJ8Q
Re:Qualcuno usa olio Motul micro???
« Risposta #18 il: 17 Luglio 2010, 18:31:35 »
purtroppo la viper non e' solo ferma  :badbad:
le mie ultime creazioni nel canale video
https://www.youtube.com/watch?v=Korga7qFJ8Q

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal