Autore Topic: Prototipazione  (Letto 30647 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raff69

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 331
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: PanzerIII HL, Traxxas Slash 1/16, KingTiger PorscheTurret, ???? (in costruzione)
Re: Prototipazione
« Risposta #165 il: 20 Ottobre 2009, 11:05:44 »
 :graz: sono qui anche per imparare ::clap::

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #166 il: 20 Ottobre 2009, 11:11:11 »

Offline OTTO

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 436
  • Sesso: Maschio
  • otto cilindri obbligatori per tutti
Re: Prototipazione
« Risposta #167 il: 20 Ottobre 2009, 12:14:28 »
-------------------------------Life Slow-------------------------------

------------------------and ride the dream-------------------------

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #168 il: 20 Ottobre 2009, 13:03:59 »

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #169 il: 20 Ottobre 2009, 13:35:51 »


                     ... i carrello completato ...



... l'insieme rende meglio l'idea sul veicolo ...



... consideriamo che ogni foratura dev'essere molto precisa e senza alcuna differenza con un'altra ... una scala cos� piccola non concede tolleranze multiple fuori ordine, altrimenti i raccordi portano fuori esattezza le parti rivelando sezioni a sghimbescio ... parecchi pezzi finiti sono stati rifatti per una differenza millimetrica di 0.5 .........

.segue.

. ::hee::
« Ultima modifica: 14 Aprile 2011, 00:29:37 da Sven Hassel »

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #170 il: 20 Ottobre 2009, 13:48:30 »
.personale.


                      ... ci sono 174 forature di diverso diametro ... sul solo carrello posteriore ...



... che sfuggono sull'osservazione di una prototipazione in corso in quanto l'occhio scorre sulle sagome viste ...



... lo faccio notare perch� modellismo non significa solo la soddisfazione sul montaggio in cui le parti sono preforate ed i pezzi da avvitare o incastrare facilmente ... e i molti usano ancora i fogli delle istruzioni per raccapezzarsi ........ da anni sfido le novit� ignorando le istruzione per esercitare la zucca per risolvere dove vanno le parti in causa .......
... protipare vuol anche dire banalmente che se un foro lo sbagli per rimediare alle volte ti capita di rifare un pezzo gi� faticosamente realizzato ... e questo per qualche decimo di millimetro ... oltre lo 0.5 sei fregato sulle tolleranze e una cabina fuori misura di 5mm � all'osservazione attenta un aborto ... un veicolo dalla lunghezza sui 50/60 e oltre centimetri, lo misuri 20 volte per sicurezza ... se sbagli la lunghezza tutti i particolari aggiunti vanno fuori misure e di logico fuori scala ...  ::gym::


.segue.
« Ultima modifica: 14 Aprile 2011, 00:30:52 da Sven Hassel »

Offline OTTO

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 436
  • Sesso: Maschio
  • otto cilindri obbligatori per tutti
Re: Prototipazione
« Risposta #171 il: 21 Ottobre 2009, 00:25:46 »
-------------------------------Life Slow-------------------------------

------------------------and ride the dream-------------------------

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #172 il: 21 Ottobre 2009, 12:20:33 »

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #173 il: 24 Ottobre 2009, 19:01:55 »

                        ... un passo avanti con la prova di carico ...



... prima un chilo di peso ...



... con un'aggiunta di altri 500 grammi e la sospensione tiene a meraviglia ...

... ora tocca ai parafanghi da fissare ... i problemi incominciano con le parti mobili che su di uno statico non ci sarebbero ... mi serve il musone amovibile per i controlli motore e non posso attaccare i parafanghi, questi si fissano al telaio ... il dinamico impone soluzioni pensate in anticipo ... non si chiude neppure la cabina altrimenti chi li mette i vetri ...........  :-[ :oooops:


.segue.
« Ultima modifica: 14 Aprile 2011, 00:32:10 da Sven Hassel »

Offline borealis

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 640
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #174 il: 24 Ottobre 2009, 19:05:29 »
Che forte sta venendo questo veicolo...

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #175 il: 24 Ottobre 2009, 20:10:32 »

Offline borealis

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 640
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #176 il: 24 Ottobre 2009, 23:28:57 »

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #177 il: 25 Ottobre 2009, 09:21:52 »

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #178 il: 26 Ottobre 2009, 19:30:57 »


                          ... i parafanghi finalmente in posizione ...



... studiare degli attacchi per lasciare libera la cabina � un'alchimia sofferta ...



... come decidere le esatte forature pena un parafango storto ...



... insopportabile da guardare ... da notare il bel taglio rotondo del parafango tipico dei camion Mercedes ...

.segue.

« Ultima modifica: 14 Aprile 2011, 00:33:16 da Sven Hassel »

Offline Sven Hassel

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5555
  • Sesso: Maschio
Re: Prototipazione
« Risposta #179 il: 26 Ottobre 2009, 19:50:52 »



         ... ed ora dopo settimane non si pu� lasciare il forex senza una prima copertura di vernice ...



... anche se non si vede la cabina � coperta con un velo sottile di trasparente della 3M che mi assicura l'aggrappaggio certo sulla verniciatura ...

... l'esposizione giornaliera agli agenti chimici nell'aria compromette la superfice del forex ed � meglio lavorarlo e verniciarlo in tempi brevi per evitare sostanze nocive o problemi successivi sullo stacco delle vernici ... meno resta scoperto meglio �.


.segue.
« Ultima modifica: 14 Aprile 2011, 00:34:18 da Sven Hassel »

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal