..:: MonsterTruck.it ::..

Area Tecnica MonsterTruck.it => Buggy => Mugen => Topic aperto da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:16:23

Titolo: Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:16:23
Come succede nella vita di tutti noi, anche le più belle storie d’amore finiscono. E dopo due anni di buggy Losi, in tutte le sue versioni, mi sono accorto che ero arrivato al limite. Non riuscivo a spuntare più un decimo nelle piste in cui abitualmente giro. Preciso che non voglio addebitare delle colpe alla macchina perché è solo demerito mio in quanto ho una guida brusca. Insomma il mio indice non è paragonabile al Rabitti Style, ovvero ad una guida pulita, traiettorie disegnata col compasso, frenate ed accellerazioni progressive. Quindi mi sono reso conto che dovevo guardare oltre. E  nel mio girovagare tra le piste, pian piano si è delineata la figura di colei che doveva avere l'onere di sostituire la tanto amata Losi. E dopo averla individuata, guardata, quasi spiata, l’ho scelta.

La Mugen MBX6 Eco.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/logoeco.jpg)

La prima buggy 1:8 nata in versione elettrica della casa del Sol Levante. La macchina arriva a casa già montata,

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine013.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine012.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine011.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine010.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine009.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine008.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine007.jpg)

quindi in versione M-Spec, cosa che farà storcere il naso ai puristi che vogliono calibrare anche la stretta dell’ultima vite del modello, sapere con quale e quanto olio riempiranno ammo e differenziali.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine025.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine024.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine023.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine022.jpg)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO............................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:17:34
 In ogni caso, con questa recensione cercherò di spiegare cosa vi dovrete aspettare con la macchina in configurazione di scatola, visto che da perfetto incosciente l’ho buttata in pista per una garetta il giorno dopo del suo arrivo. Oltre alla macchina, nella scatola troveremo la dotazione standard di quasi tutti i mezzi di questo livello, compreso un pignone da 14 denti modulo 1, due corone in plastica, una da 44 e l’altra da 46 denti, nonché il puntalino lungo di irrigidimento anteriore al fine di poter scegliere un telaio più o meno flessibile. Troveremo anche 6 piastrine in plastica con diversi angoli di  taratura per regolare convergenza e antiaffondamento posteriore Ma vediamo come è fatta questa macchina ECOlogica di casa Mugen. Innanzitutto c’è da dire che la filosofia della casa è: macchina vincente non si tocca.. ma si ritocca. Si, è proprio così. Mugen non cambia radicalmente il modello col passare degli anni ma lo adatta e lo migliora con degli accorgimenti che vengono usati ed apprezzati nelle competizioni dai piloti ufficiali. Quindi se compri una Mugen fai un investimento a lungo termine, potendo aggiornare periodicamente il modello con le features che vengono man mano introdotte, potendo avere così una macchina sempre al passo coi tempi ed allo stesso tempo competitiva. E questa Eco integra le ultime Spec di casa Mugen: telaio spesso 3 mm e allungato di 5mm, torri ammo in ergal e supporto carrozzeria posteriore oscillante,

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine019.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0071.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0070.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0060.jpg)


miglioramenti che troviamo anche nelle versioni a scoppio. Ma passiamo ora alla descrizione delle caratteristiche. All’avantreno troviamo il classico ponte Mugen con braccetti inferiori e superiori

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0060.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0056.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0305.jpg)

quest’ultimo scorrevole sul suo asse in modo che, con l’utilizzo di spessori calibrati possiamo variare il Caster in due secondi, in quanto tale movimento influisce sull’inclinazione dei barilotti.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0294.jpg)

Barilotti che peraltro ruotano su sfere, garantendo un angolo di sterzo impossibile per molti altri modelli.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine017.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine016.jpg)

Inoltre questo sistema riduce al minimo le flessioni e i giochi che tanto fanno inviperire i possessori di altre macchine. Bellissimo anche il boomerang dello sterzo con tre posizioni di Ackermann per una velocissima regolazione in pista.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0309.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0055.jpg)

Bello anche il trapezio in carbonio che unisce il sistema di sterzo alla cassa differenziale.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0290.jpg)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO............................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:18:51
Altra caratteristica di questa macchina è che le casse differenziali, così come i differenziali anteriori e posteriori (comprese le coppie coniche) sono perfettamente uguali, con innegabile vantaggio nell’impegno economico da profondere nella dotazione di ricambi che bisogna avere al seguito. Stessa cosa dicasi per i cuscinetti che in tutta la macchina sono solo di due misure: 8x16x5 e 15x21x4. Dalle dimensioni si evince che sono abbastanza robusti, avendo sfere di diametro generoso. Completano l’anteriore una coppia di ammortizzatori da ben 110 mm con molle nere, filo 1,6mm e durezza 9,75, caricati con olio 400 wt e barre di torsione da 2,3mm.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0057.jpg)

Più classico il retrotreno con braccetto inferiore e tirante superiore, quest’ultimo di dimensioni generosissime.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0059.jpg)
(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0058.jpg)

La regolazione del tirante sulla torre ammo si può variare solo in tre posizioni in altezza, così come tre sono gli attacchi sul barilotto posteriore. Completano il ponte due lunghissimi ammortizzatori da 125 mm, con molle nere, filo 1,6 mm e durezza 10,75, anche questi caricati con olio  400wt e barre di torsione da 2,8mm.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0291.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine014.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0289.jpg)

L’unica nota stonata, non ancora oggetto di aggiornamento e che denota una certa anzianità di progetto, è il sistema dei perni dei braccetti anteriori e posteriori con vite passante e dado, col dado posto all’interno.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0306.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0286.jpg)

Per il posteriore, essendoci spazio per operare il problema è poco rilevante. Ma se per caso dovete smontare e poi rimontare in gara i perni anteriori per avere accesso al differenziale o altro, vi consiglio, prima di intraprendere l’operazione, di fare esercizi di rilassamento corporeo, o in alternativa una meditazione mantra, avendo l’accortezza di far sparire i calendari dalle vicinanze per evitare di farne un uso sconsiderato di quanto in essi indicato. Infatti a causa del ridotto spazio, posizionare il dado posteriore sarà un’impresa ardua.

Bellissimo e funzionale il castello del differenziale centrale che beneficia invece di una più recente progettazione:  Penso di non esagerare dicendo che è il migliore in assoluto fra tutte le altre buggy, per accessibilità e ingegnerizzazione. Basta infatti togliere le 4 viti del coperchio superiore e il differenziale può essere sfilato dall’alto.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0310.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0044.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/Immagine020.jpg)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO............................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:19:53
Il sistema di aggancio del motore è a slitta, con doppia vite M3 di fissaggio, anche se avrei preferito delle M4. Per ultimo, la posizione del differenziale non è molto dissassata  e non si avranno i consumi anomali delle spine del giunto anteriore come avviene in altri modelli.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0288.jpg)

La scatola radio è molto capiente e di volumetria regolare, idonea a permettere di sistemare anche un eventuale bec esterno oltre la ricevente.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0033.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0032.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0061.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0034.jpg)


Una chicca il gommino passacavi con funzioni di parapolvere anche se ho dovuto tagliarlo per far passare  comodamente tutta la cavetteria.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0042.jpg)

Una volta rimesso in posizione si richiude per bene e non permette alla polvere (o acqua) di entrare nella scatola. Alcuni servi di altezza superiore alla media dovranno essere spessorati per evitare che tocchino il telaio.


Note positive e negative vengono dal portalipo. Quella positiva è che ha il supporto dell’ESC che è staccabile per mezzo di due viti.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0035.jpg)


(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0069.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0068.jpg)



 Soluzione utile per fare manutenzione nel caso abbiamo utilizzato del biadesivo forte e/o fascette per il fissaggio dell’ESC. La nota negativa è che il portalipo è progettato per accogliere esclusivamente due lipo da 2 celle in hardcase in serie , per di più in posizione dissassata.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0038.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0039.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0037.jpg)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO............................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:21:05
Nel mio caso, e penso anche per tanti altri elettricari, ho esclusivamente lipo a 4 celle. Pertanto mi sono dovuto armare di dremel per rimuovere alcuni settori al fine di poter comodamente alloggiare le nostre preziose lipette, nonché creare un’uscita idonea per i cavi.

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0065.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0040.jpg)


(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0067.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0063.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0066.jpg)

Veniamo ora alla carrozza.. Bellissima nella forma, filante ma realizzata con lexan di spessore ridotto quindi scarsamente resistente specie nelle zone dove sono presenti le feritorie di aereazione. Sarebbe auspicabile un lexan da almeno 1mm di spessore. In onore dei nostri sfortunati amici giapponesi, ho realizzato una verniciatura Japan Flag che ben si addice con la provenienza della macchina., 

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0051.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0049.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0048.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0047.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0046.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0045.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/copertina.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/3.jpg)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO............................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 20 Settembre 2011, 23:22:54
Per finire questa presentazione statica segnalo che i differenziali della macchina sono caricati con oli che nell’utilizzo reale si riveleranno assolutamente inadeguati, in quanto la Mugen per andare bene ha bisogno di oli ad alta gradazione. Di scatola troviamo all’anteriore un 5k, al centrale un 10K ed al posteriore un 2K.
Come avete potuto vedere sono rimasto entusiasta della Mugen Eco.. una gran macchina che nonostante derivi da un progetto con già qualche anno alle spalle, esprime ancora tanto fascino a livello estetico e tanto ha ancora da dare a livello dinamico, visto che integra gli ultimi aggiornamento di casa Mugen. Guardandola nei particolari, emana una forte sensazione di robustezza pur se alcuni particolari tradiscono una certa anzianità di progetto che si traduce in una scarsa accessibilità meccanica in alcune operazioni di manutenzione e/o setup, rispetto a quanto ci hanno fatto vedere alcuni modelli proposti sul mercato in epoca più recente. Ma come ben sappiamo, visto che parliamo di modelli da competizione e non da mostrare agli amici al bar, la vera essenza della macchina viene fuori quando andiamo a leggere i tempi sul giro, che non lasciano dubbi sull’efficienza del progetto ECO.

Prossimamente seguirà l’analisi del comportamento dinamico della macchina e le reazioni alle regolazioni.

Buona Mugen MBX6 Eco a tutti!!




P.S. Ecco altre foto della piccolina nell’ambiente a lei più congeniale…

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0119.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0109.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0107.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0105.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0103.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0078.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0077.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0076.jpg)

(http://i424.photobucket.com/albums/pp326/gsxr-drift/my%20Mugen%20Mbx6%20Eco/IMG_0075.jpg)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO............................by M+D
Inserito da: Badlucifer - 20 Settembre 2011, 23:50:12
Occhio al copyright  Antò......
 :facepalm:














 :risatissima: :risatissima:
Scherzi a parte........... bentornato, SPLENDIDA recensione!!!!!!
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: dylanshock - 21 Settembre 2011, 01:01:28
 :congratulazioni:


che dire monster...benvenuto tra i mucchisti...anche io non sono riuscito a resistere a questa macchina....
secondo me tra poco le gare 1\8 brushless saranno monomarca...tutte mbx6 eco
te ne renderai presto conto che e perfetta in tutto e per tutto...
dopo 20 scariche nenahce un gioco...

come l hai trovata con set up 5 10 2??
a me non piaceva troppo scorbutica...adesso ho un  7 7 3 e devo ire che non va male...anche se sembra addormentata...prossimo test 10 10 5...20 20 10...
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Orientale - 21 Settembre 2011, 01:04:04
quoto recensione completa e corposa..... ci vuole abbastanza tempo solo a caricare tutte le foto.... ottimo lavoro Antonio...
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 21 Settembre 2011, 01:40:25

Grazie Mike.. Grazie Ori..  :baciobacio: :baciobacio: :baciobacio:



:congratulazioni:

che dire monster...benvenuto tra i mucchisti...anche io non sono riuscito a resistere a questa macchina....


Dylan sei perdonato solo perchè frequenti poco il forum..  ::furious:: ::furious:: ::furious::

la macchina ce l'ho da febbraio..  ;D ;D

http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31043.msg464317#msg464317 (http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31043.msg464317#msg464317)

e quando tu chiedevi pareri per comprarla io avevo già un centinaio di scariche alle spalle..  :e che: :e che:

ed avevo già affiancato la Eco con la gemellina a scoppio..

http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31535.0 (http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31535.0)

La recensione era pronta da tempo ma ho preferito pubblicarla solo adesso..

comunque.. benvenuto tra i mucchisti!!

comunque nella pista in cui giro abitualmente mi trovo molto bene con un 12500-20000-5000

a breve seguirà la prova in pista..


Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: axlst2 - 21 Settembre 2011, 09:52:05
Senza parole ciccio, presentazione degna di te  :congratulazioni:
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: gargol - 21 Settembre 2011, 10:12:54
Belle foto dettagliate   ;)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: MAX12 - 21 Settembre 2011, 11:03:47
first of all... :congratulazioni:

come sempre hai stilato una recensione degna di nota...da applausi ::clap:: ::clap:: ::clap:: ::clap::

e secondo....hai visto che alla fine ti sei innamorato anche tu della Mucchetta....  :e che:
ma quando torno in Italia mi dai lezioni come settare la Eco? :oooops:

Ciao
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: allanonbar - 21 Settembre 2011, 11:12:44
Benissimo, ora so dove dovrò curiosare per i prossimi step al set-up della mia MBX6 eco. ::tnx::
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: dylanshock - 21 Settembre 2011, 11:52:54

Grazie Mike.. Grazie Ori..  :baciobacio: :baciobacio: :baciobacio:



:congratulazioni:

che dire monster...benvenuto tra i mucchisti...anche io non sono riuscito a resistere a questa macchina....


Dylan sei perdonato solo perchè frequenti poco il forum..  ::furious:: ::furious:: ::furious::

la macchina ce l'ho da febbraio..  ;D ;D

http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31043.msg464317#msg464317 (http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31043.msg464317#msg464317)

e quando tu chiedevi pareri per comprarla io avevo già un centinaio di scariche alle spalle..  :e che: :e che:

ed avevo già affiancato la Eco con la gemellina a scoppio..

http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31535.0 (http://www.monstertruck.it/forum/index.php?topic=31535.0)

La recensione era pronta da tempo ma ho preferito pubblicarla solo adesso..

comunque.. benvenuto tra i mucchisti!!

comunque nella pista in cui giro abitualmente mi trovo molto bene con un 12500-20000-5000

a breve seguirà la prova in pista..



perdonami monster  :facepalm:
 e che ho visto la data del post e pensavo l avessi presa da poco....
cmq bella recensione
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Hero_NFS - 21 Settembre 2011, 17:43:18
bella recensione, molto utile a tutti, bravo antò!  :primo:

rispetto alla losi come ti trovi? maggiori differenze? i secondi sul giro son diminuiti?

OT: per caso qualche recensione del genere sulla losi 8 2.0?? visto che mi interessa molto

ps. togliti quel "I LOVE LOSI 8TH" sopra il tuo avatar, adesso ormai l'hai tradita e si offende a portare il suo nome  :laugh:  :laugh:
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: giuseppez88 - 21 Settembre 2011, 18:12:15
Monster..come sempre preciso e accurato!!
ottima recensione e macchina magnifica!!
complimenti!!  :congratulazioni:
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 21 Settembre 2011, 19:52:16
grazie a tutti ragazzi..

fa sempre piacere che il lavoro fatto venga apprezzato..

e non nascondo che è servito anche a me per conoscere a fondo la macchina e capirne i segreti..

oltre a queste che vi ho fatto vedere, ho già ho scoperto tante cosine nuove e utili che non mancherò di pubblicare..

inoltre, tra non molto vi mostrerò il lavoro fatto per dare un assetto a questa macchina.. e come reagisce alle variazioni..

perchè il segreto non è copiare un setup di un campione.. sarebbe troppo facile.. ti scarichi il pdf del setup di Boero e sei a posto..

ma capire cosa succede quando si interviene in una regolazione in modo da modificare la macchina per raggiungere l'optimus per la propria guida in relazione alle condizioni della pista.


 :baciobacio: :baciobacio: :baciobacio:
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: sabatino916 - 21 Settembre 2011, 19:57:31
Bravo Antonio, ben detto ;) ;) ;)
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 22 Settembre 2011, 19:34:25
oggi tutti i miglioramenti fatti sulla elettrica, li ho trasferiti sulla scoppietta..

E al Toronero ho accoppiato una marmitta JP3..  alla faccia dell'ecologia!!!  :laugh: :laugh:
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: alexilritorno - 30 Settembre 2011, 14:56:30
monster!!attendo con ansia la guida della mbx6....
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Revos - 01 Ottobre 2011, 13:58:39
Informazione di Servizio

...ho saputo dalla viva voce di un'Amicone che presto ce ne sarà un'altra su Mt.it  ;D ;D 

 ::ont::
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Monster+Drift - 01 Ottobre 2011, 14:34:21
...ho saputo dalla viva voce di un'Amicone che presto ce ne sarà un'altra su Mt.it  ;D ;D 
 ::ont::

pensa te.. aveva detto che prima mi chiamava..

invece è bastata la recensione per far esplodere la scimmia..


MUGEN ECO CAUSE DEPENDENCE

 :laugh: :laugh: :laugh:
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Revos - 01 Ottobre 2011, 19:58:08

pensa te.. aveva detto che prima mi chiamava..

invece è bastata la recensione per far esplodere la scimmia..


invece ha chiamato prima me  :P :P :P   

 ::ont:: ::ont::
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: Revos - 01 Ottobre 2011, 20:01:19
senti ma come hai messo ( se l'hai messa) la ventola sul motore?..... a me urta sulla scocca  ::coltello:: ::aiuto::
Titolo: Re:Tutta la verità sulla MUGEN MBX6 ECO......................................by M+D
Inserito da: mac25 - 01 Ottobre 2011, 23:17:15

pensa te.. aveva detto che prima mi chiamava..

invece è bastata la recensione per far esplodere la scimmia..


invece ha chiamato prima me  :P :P :P   

 ::ont:: ::ont::


Chissà chi è sto Pessimo Elemento...

Revos, grazie della A :cincin:
SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal