..:: MonsterTruck.it ::..

Area Tecnica MonsterTruck.it => Area Tank => Topic aperto da: Testamatta - 26 Ottobre 2009, 01:21:34

Titolo: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 26 Ottobre 2009, 01:21:34
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: borealis - 26 Ottobre 2009, 10:55:30
Sicuro che una piastra di ferro non dia fastidio alla ricezione? Hai provato il range?
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 26 Ottobre 2009, 13:45:22
Sicuro che una piastra di ferro non dia fastidio alla ricezione? Hai provato il range?

                ... finora sto usando alluminio e forex per non avere problemi elettrici .... i motori a contatto con del metallo mi sa che ......  ::bagno:: ::ball::




.
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: borealis - 26 Ottobre 2009, 14:14:19
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 26 Ottobre 2009, 17:44:20
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 26 Ottobre 2009, 17:45:23
Piccola parentesi, ma i carri rc di dimensionio maggiori non sono di ferro?
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 26 Ottobre 2009, 17:57:09
Piccola parentesi, ma i carri rc di dimensionio maggiori non sono di ferro?


 ... si certo, ma con impianti elettrici dedicati ... e parecchio sofisticati .......

.un saluto da Sven.
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: borealis - 26 Ottobre 2009, 20:23:18
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 26 Ottobre 2009, 21:00:01
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Raff69 - 26 Ottobre 2009, 22:08:17
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 26 Ottobre 2009, 22:35:48
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 06 Novembre 2009, 20:59:43
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 06 Novembre 2009, 21:33:08
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 06 Novembre 2009, 23:09:56
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 06 Novembre 2009, 23:39:07
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 07 Novembre 2009, 01:50:32
Sven hai sempre buone idee, questa la tengo utile eventualmente per il Bergetiger.

Tieni presente che la versione del Tiger che sto realizzando non ha comunque i periscopi, si dovrebbe fare altrimenti.
Per quanto riguarda l'estetica non preoccuparti, il fungo come penso tu sappia, si mette e toglie in un attimo.

Nuove a breve.
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 06 Dicembre 2009, 20:53:07
La costruzione del fungo continua, mi manca poco a finirlo.

Nell'attesa di mostrarvi qualche foto vi faccio vedere un video interessante:

Concealing the Tamiya Battle Unit (http://www.youtube.com/watch?v=wERy9RvLqtA#normal)

%3Cdivclass=%22msgbox%22%3ENofilesuploaded!%3C/div%3E%3Cbr%3E%3Cbr%3E
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 06 Dicembre 2009, 21:05:06
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 07 Dicembre 2009, 01:52:10
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 07 Dicembre 2009, 09:40:43
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 08 Dicembre 2009, 02:22:55
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 11 Dicembre 2009, 19:41:10
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 17 Dicembre 2009, 23:15:04
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 17 Dicembre 2009, 23:27:03
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: borealis - 18 Dicembre 2009, 09:33:59
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 20 Gennaio 2010, 23:51:36
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 21 Gennaio 2010, 10:27:35
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Gargoyl - 21 Gennaio 2010, 11:38:48
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 21 Gennaio 2010, 12:40:22
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 21 Gennaio 2010, 12:40:55
(http://img29.imageshack.us/img29/7796/tigertx.jpg)
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Gargoyl - 21 Gennaio 2010, 13:08:23
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 21 Gennaio 2010, 13:16:37
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 21 Gennaio 2010, 13:21:21
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 21 Gennaio 2010, 22:59:49
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Gargoyl - 21 Gennaio 2010, 23:22:54
quindi non dipende dal sistema "alzo-basso" ma meccanicamente nella torre... giusto!?
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 21 Gennaio 2010, 23:57:49
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 22 Gennaio 2010, 02:44:29
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Gargoyl - 22 Gennaio 2010, 09:54:23
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Raff69 - 22 Gennaio 2010, 11:24:09
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 22 Gennaio 2010, 11:46:09
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 22 Gennaio 2010, 13:31:43
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Gargoyl - 22 Gennaio 2010, 20:02:59
Titolo: Re: Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 24 Marzo 2010, 03:42:53
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 02 Settembre 2010, 23:32:43
In vista del completamento dei lavori sto aggiungendo qualche dettaglio esterno.
Oggi per la prima volta ho provato ad aggiungere le linee di saldatura prendendo spunto da questa foto:
http://www.rctankhq.com/images/projects/Project1/Chilipiper/IMG_0737.jpg (http://www.rctankhq.com/images/projects/Project1/Chilipiper/IMG_0737.jpg)

Per farlo ho usato l'Epoxy putty Tamiya plasmata con un cacciavite.
(http://img441.imageshack.us/img441/1210/1004633.jpg)

L'elettronica del carro è a buon punto.
Sto ultimando i connettori Carro-Torretta in modo da poter separare le due parti senza problemi in futuro.
Sto usando un connettore per computer a 13 pin che mi permette di collegare i cavi che vanno alla torretta.
Il Battle system è già montato e posizionato nel tank, manca solo il collaudo.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 03 Settembre 2010, 08:48:48
.


               ... hai fatto una buona saldatura e posizionato la torre del capo carro togliendo la feritoria sull'asse di marcia ... l'errore HL è sulla botola, si deve agire sul piano centrando nuovamente la torretta ...

ola TM

.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 03 Settembre 2010, 23:47:09
Grazie Sven.

Ora vi mostro una foto della base del tank quasi ultimata.
DBC è posizionato anteriormente tra i motori dentro una scatola protettiva.
I fili sono più di quelli che pensavo e sistemarli quasi ordinatamente è diventato un problema.

(http://img535.imageshack.us/img535/6282/1004635w.jpg)

Ho una domanda un po' tecnica ma la faccio comunque magari trovo una soluzione:
io monto sul tank il recoil della Asiatam e la DBU + DBC. Il rinculo del cannone (intendendo il rinculo fisico della canna, non lo spostamento dei cingoli) ce l'ho solamente quando spingo in alto lo stick sinistro però il led IR non emette il segnale di sparo, mentre se premo il pulsante G il led IR emette il segnale però non ho il rinculo del cannone. Secondo voi è possibile unire le due cose in modo che quando prema il pulsante G abbia sia il rinculo del cannone e il led IR funzionante? Così tra l'altro potrei usare lo stick sinistro in alto per alzare la canna visto che per l'alzo/abbasso ora posso usare solo lo stesso stick spinto in basso. Spero di essermi spiegato bene.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 04 Settembre 2010, 09:05:44
.


                   ... per una domanda del genere solo Borealis può darti una risposta in merito "esauriente" ... traffica conoscendo ogni recesso di programmazioni ... l'alieno piemuntes è la tua Fonte di Melusina.

 .Buona riuscita per un lavoro molto personale.

.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: marco-64 - 04 Settembre 2010, 13:45:43
Se hai il cd di istruzioni dell'asiatam, vedrai che devi montare un interruttore sullo stick e fare un ponte verso il pulsante di sparo, chiaramente sto parlando della trasmittente originale, cosi ottieni sia lo sparo IR che il rinculo del cannone, dovrebbe essere possibile scaricare le istruzioni dal sito di asiatam.
ciao ciao
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 05 Settembre 2010, 00:24:24
E' vero, c'è un interruttore da montare sopra lo stick e viene collegato al pulsante dello sparo per riprodurre il suono.
Quindi già così dovrebbe emettere il segnale IR quanto sposto lo stick in alto. Non ci avevo pensato, domani ricontrollo i contatti della trasmittente.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: borealis - 05 Settembre 2010, 10:47:29
Il micro nella radio ti collega lo stick al tasto 'K' così quando spari spingendo lo stick (per far rinculare la canna) ti fa anche lo sparo IR.

Non è possibile invece fare il contrario, ovvero azionare il rinculo canna con il solo tastino K.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 05 Settembre 2010, 13:37:32
Grazie per l'informazione Borealis.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 05 Settembre 2010, 23:27:00
Sto tribolando con il meccanismo asiatam per l'alzo del cannone e mi sto convincendo che son stati 40 euro buttati al vento visto che il meccanismo è completamente sballato. Sto cercando di sostituire un perno in modo da avere un angolo di movimento realistico.

Avete suggerimenti su come piegare un filo di ferro spesso 2 mm?
Ho provato con delle pinze e con una morsa ma non riesco a piegarlo come voglio.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 06 Settembre 2010, 08:28:33
Sto tribolando con il meccanismo asiatam per l'alzo del cannone e mi sto convincendo che son stati 40 euro buttati al vento visto che il meccanismo è completamente sballato. Sto cercando di sostituire un perno in modo da avere un angolo di movimento realistico.

Avete suggerimenti su come piegare un filo di ferro spesso 2 mm?
Ho provato con delle pinze e con una morsa ma non riesco a piegarlo come voglio.

                               ... con una scaldatina, no?

.oppure usa del filo d'alluminio ... lo scaldi appena e gli dai le pieghe che desideri.

.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 06 Settembre 2010, 19:28:25
Dopo aver buttato ore con scarsi risultati mi sono convinto che comunque il lavoro sarebbe stato inutile perchè non cambiava molto l'angolo di manovra. Ho rinunciato rimontando tutto com'era. Penso sia un problema diffuso per tutti quelli che montano il recoil della asiatam sul tiger ma in giro non ho trovato niente. Forse a pochi interessa il problema.  :lacrimone:
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 10 Settembre 2010, 23:51:27
Tempo fa acquistai i 4 ganci in metallo da fissare davanti e dietro solo che nel kit me ne arrivarono di due tipi diversi.
Due avevano una vite per il fissaggio, due invece non avevano il foro nè la vite ma avevano solo un rionfiamento per fissarlo nel foro.

Ma davvero erano di due tipi diversi oppure mi hanno mandato un kit misto?
E come vanno messi sul carro?

(http://img811.imageshack.us/img811/5236/1004644.jpg)

(http://img43.imageshack.us/img43/383/1004643b.jpg)

(http://img823.imageshack.us/img823/3794/1004645.jpg)
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 11 Settembre 2010, 09:36:05
.


 ... il gancio va fissato con il perno infilato dalla parte centrale del carro, con il bullone da avvitare sulla parte dei cingoli. Ti hanno spedito due conbinazioni sfasate tra loro. I ganci hanno i loro bravi perni.

.ola T.M.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 11 Settembre 2010, 13:06:55
Grazie sven allora limo i perni sbagliati e faccio dei buchi per i perni.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 11 Settembre 2010, 16:59:20
Oggi volevo provare il led IR però non avendo un altro carro dotato di battle system ho collegato il tester ai capi del led e mi sono accorto che quando sparavo non arrivava alcun Voltaggio ergo qualcosa non va. Innanzi tutto, devo misurare una tensione ai capi del led quando sparo esatto? Ma non succede niente!

Il mio Battle system è la DBU + DBC  ::ball::
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 11 Settembre 2010, 19:12:45
.


                       Ciao T.M.


... a la mia osservazione è del tutto personale: le cinesate ultima generazione carri "intendo gli HL usciti" non danno nessuna garanzia a medio e tanto meno a lungo tempo ... ho messo dei carri funzionanti a riposo per settimane o mesi .... e ripresi in mano convinto del funzionamento non davano segni di vita ... il solo paziente e capace di ridestare dal letargo le deficenti elettroniche cinesi è da sempre Borealis.

.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 11 Settembre 2010, 19:22:15
Il mio Heng Long è un tiger prima versione proporzionale (Rx-13), il Battle System arriva in kit dagli USA!
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Sven Hassel - 11 Settembre 2010, 21:57:14
.


           ...   la maggior parte dei miei tollini sono riarmati con elettroniche Tamiya ....  i soli gruppi che danno garanzie illimitate ... va da se che un carro da 100 euri finisca per costare 400/500 bei soldoni ...

.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: marco-64 - 12 Settembre 2010, 13:27:38
Non misuri nessuna tensione, un led Ir ricevente non è una cellula Fotovoltaica, devi usare il tester in Ohm, inoltre il led che è un diodo  ha una polarita, per cui devi provare prima con i puntali collegati in un verso e poi nell'altro, quando riceve un segnale luminoso, si deve spostare la lancetta se è un tester analogico verso lo 0 (ma non a 0) idem se hai un tester digitale, sul display leggerai un valore di resistenza basso.
I valori che leggi sono legati alla scala che usi e al tipo di pila che usa il tester, se è un tester a lancetta molto vecchio con 1 sola pila da 1,5 volt non è in grado di testare un Led Ir.
In ogni caso verifichi (forse) solo il funzionamento fisico del led, non che il sistema di Battle Sistem dialoghi correttamente.
Come informazione in più  LED è l'acronimo di Light Emitting Diode (diodo ad emissione luminosa).
il ricevente del Battle sistem è un fototransistor non un led.
ciao ciao
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 13 Settembre 2010, 00:05:46
Ciao Marco, grazie per l'esauriente spiegazione.
Il Led IR che sono andato a testare è il led emettitore e non il ricevente.
Oggi dopo un ulteriore collaudo ne ho verificato il funzionamento; sostituendo al led IRemettitore un led normale (luminoso) questo si illuminava a norma da ciò deduco che in effetti (almeno il led IR) funzioni correttamente cioè vedevo il LED normale accendersi e poi non funzionare per tot tempo anche se provavo a sparare. Ora mi risulta difficile spiegarlo ma il problema si era presentato quando non collegavo lo spinotto che va alla torretta: sebbene non mi pare ci fossero collegamenti in comune tra lo spinotto in questione e il battle system, lasciandolo scollegato il Led non funzionava.  :-[
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: marco-64 - 13 Settembre 2010, 14:00:57
Dovrei verificare sul mio Pz IV ma se non ricordo male dovrebbe esserci un interruttore che spegne il BS, magari lo spinotto collega l'interruttore.
Scusa avevo capito male, credevo ti riferissi al ricevente il fungo.
ciao ciao
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 13 Settembre 2010, 23:29:28
Che io sappia il DBC non ha interruttori che attivani/disattivano il battle system.
L'unico interruttore che c'era sulla torretta l'ho rimosso per metterci il fungho ma tolto il sistema softair diventa inutile.
Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: borealis - 14 Settembre 2010, 08:17:50
Mi sembra che la parte IR del DBC senza il fungo inserito non si attivi, come il Tamiya se ricordo bene. L'heng long invece spara il proprio segnale IR anche senza.

Titolo: Re:Tiger di Testamatta
Inserito da: Testamatta - 14 Settembre 2010, 23:36:07
Io l'ho provata sempre senza fungo però andava.
SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal