Autore Topic: angolo sterzata ridotto  (Letto 2076 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ghidtrx

  • Super Monster
  • ******
  • Post: 582
  • Sesso: Maschio
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #15 il: 09 Febbraio 2010, 21:23:48 »
Traxxas t-maxx 3.3 nanda nrb-3 pro full optional gs racing cl-1 rtr kyosho inferno kanai 7.5. Cen matrix pro kit

Offline Revos

  • Monstertruck per sempre
  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 8591
  • Sesso: Maschio
  • Vice Presidente del Roma Racing
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #16 il: 09 Febbraio 2010, 21:32:16 »

Offline cri_nino

  • Monster
  • ***
  • Post: 138
  • Sesso: Maschio
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #17 il: 09 Febbraio 2010, 21:43:29 »
Truggy HSP

Offline Revos

  • Monstertruck per sempre
  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 8591
  • Sesso: Maschio
  • Vice Presidente del Roma Racing
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #18 il: 09 Febbraio 2010, 21:53:56 »

Offline cri_nino

  • Monster
  • ***
  • Post: 138
  • Sesso: Maschio
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #19 il: 09 Febbraio 2010, 22:07:29 »
si quelle senza tacchetti  e son anche un pelo piu strette..... ma le gomme delle 1/8 son diverse?

Truggy HSP

Offline Revos

  • Monstertruck per sempre
  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 8591
  • Sesso: Maschio
  • Vice Presidente del Roma Racing
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #20 il: 09 Febbraio 2010, 22:20:50 »

Offline cri_nino

  • Monster
  • ***
  • Post: 138
  • Sesso: Maschio
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #21 il: 09 Febbraio 2010, 22:27:57 »
Truggy HSP

Offline mac25

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 26975
  • Sesso: Maschio
    • http://www.monstertruck.it
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #22 il: 10 Febbraio 2010, 18:02:29 »

Offline t-tommj

  • Baby Monster
  • *
  • Post: 19
  • Sesso: Maschio
Re: angolo sterzata ridotto
« Risposta #23 il: 15 Luglio 2010, 13:53:13 »
non ho capito il fatto della squadretta e del link??  ???

poi, non so da quanti kg � il mio servo, ma cambia tra uno normale o visto che ho la radio spektrum?? a che serve avere pi� kg?
Ti dice di usare il foro piu' lontano dal centro del servo, cosi' facendo hai piu' "leva" ma di conseguenza la forza sterzante del servo diminuisce leggermente ma questo dipende anche da che servo usi quanti kg ha e la velocita'... i servi con piu' kg di coppia hanno una maggior forza nello spostare le ruote questo particolare e' molto importante che unito alla velocita' di risposta ne' classifica il valore ::) piu' kg e piu' velocita' ha un servocomando migliore e' ::sekkione:: nei buggy 1/8 sono sufficienti dai 8 ai 12-14kg con una risposta di almeno0,10secondi....in un truggy le cose cambiano leggermente x via del peso specifico del mezzo e le dimensioni, quindi di norma si puo' classificare un buon servo x truggy un 14-20kg con una risposta pari se non inferiore ai 0,10sec. ( come i buggy ) .... quindi a parita' di velocita' il truggy rispetto al buggy necessita di maggior forza sterzante quindi i "kg" si prediligono piu' alti appunto perche' il mezzo e' piu' pesante ma anche piu' largo , pero' non e' da sottovalutare anche il discorso "radio" perche' la tua e' di fascia bassa e quindi prestazioni minime rispetto ad una radio di ultima generazione , il segnale parte dalla radio mentre il "servo" come dice la parola stessa agisce , quindi il segnale radio che esce da uno spectrum - ko propo - sanwa - futaba e compagnia bella e' molto piu' veloce del segnale che esce dalla tua radio ( non serve spendere chissa' cosa io ad esempio ho il KoPropo EX5-UR che costa intorno ai 159€ ma con 2 riceventi )  :-[ ei sia chiaro non sto giudicando la tua radio ok? Riassumendo la sterzata del modello non dipende solo dalla forza/velocita' del servo ma anche dalla radio con cui interagisce e non da dimenticare il giusto settaggio dei leveraggi compreso il salvaservo e la tensione della sua molla ;)Non ho capito una cosa pero' !! dici di avere una radio spectrum??ma non e' quella in foto? o si ? attenzione perche' c'e' il "sistema spectrum" e la marca " spectrum "  se non erro il sistema spectrum e' la famosa frequenza 2,4Ghz e altro forse , ma applicata ad una radio RTR come quella in foto ha poca importanza , mentre se hai una "spectrum dsx3s o 3r " e' un'altro paio di maniche ....ma forse ho confuso io le 2 cose ::hee:: ::hee::
OLA'

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal