Autore Topic: Problema Revo 3.3  (Letto 3955 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Problema Revo 3.3
« il: 17 Settembre 2011, 17:21:21 »
Ciao a tutti, ho un revo 3.3 da circa un anno. Non l'ho usato molto e generalmete per brevi uscite.
Recentemente, dopo avergli fatto fare un po' di evoluzioni con buone prestazioni ho notata cha ha avuto un improvviso calo delle prestazioni stesse al punto che pur accelerando quasi non andava. Il motore andava su parecchio di giri facendo parecchio rumore.
A quel punto non essendo esperto ho pensato si trattasse di un surriscaldamento e mi sono fermato.
Qualche giorno dopo gli ho fatto fare ancora un giretto abbastanza breve e in quell'occasione non ho notato particolari problemi, se non forse un certo calo di prestazione.
Oggi l'ho riacceso e succede che il motore va parecchio su di giri ma il revo praticamente non si muove se non al rallentatore.
Lo alzo da terra e accelerando le ruote girano, comunque non con la solita potenza.
Io di meccanica e motori non capisco niente... :) . Leggendo qualche topic sul sito ho pensato ad un problema di frizione (il motore gira a vuoto e si surriscalda). Confermate? Se così fosse cosa dovrei fare? Fino ad ora se ho messo mano sul revo è per fargli la normale manutenzione presscritta, sostituire un braccetto rotto, regolare le sospensioni.... . Ad andare oltre ho paura di fare qualche casino.
Sapete se esistono assistenze revo in italia?
Grazie       

Offline Sgrillo25

  • _Stefano_
  • Super Monster
  • ******
  • Post: 693
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas Tmaxx3.3 - Kyosho DST - Taurus GTV1- Traxxas Slash 4x4
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #1 il: 17 Settembre 2011, 18:44:15 »
purtroppo assistende della Traxxas dirette in italia non esistono, potresti rivolgerti a qualche negoziante di modellismo...

...però ti voglio fare un paio di domande... cosi ti possiamo aiutare meglio...

...hai detto che quando accelleri il motore sale di giri e non si muove, ma sale di giri borbottando? oppure sale di giri molto velocemente?
   (potrebbe essere un problema di carburazione ma ne parliamo dopo)
...temperatura del motore??

Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #2 il: 17 Settembre 2011, 19:20:37 »
purtroppo assistende della Traxxas dirette in italia non esistono, potresti rivolgerti a qualche negoziante di modellismo...

...però ti voglio fare un paio di domande... cosi ti possiamo aiutare meglio...

...hai detto che quando accelleri il motore sale di giri e non si muove, ma sale di giri borbottando? oppure sale di giri molto velocemente?
   (potrebbe essere un problema di carburazione ma ne parliamo dopo)
...temperatura del motore??

- Nessun borbottio. Il motore va su di giri in modo estremamente veloce ma la forza motrice non viene trasmessa alle ruote. Rumore quasi assordante (tipo fuorigiri o come quando si accelera un'autovettura in folle. Oggi quando ho acceso per sicurezza ho arricchito il massimo svitando di 1/8, contando di regolare eventualmente dopo qualche giro.
- La temperatura del motore la prima volta che mi è successo l'inconveniente è andata a circa 160°. Mi rendo conto che è alta, ma ci ho messo qualche secondo a capire che girava a vuoto... 

Grazie per l'aiuto..

Offline Sgrillo25

  • _Stefano_
  • Super Monster
  • ******
  • Post: 693
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas Tmaxx3.3 - Kyosho DST - Taurus GTV1- Traxxas Slash 4x4
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #3 il: 17 Settembre 2011, 19:24:11 »
se arriva a 160 ingrassa al massimo di 1/4 però prima :

-smonta il motore e controlla la frizione
- controlla che il dado sulla corona (si chiama parastappi) non si sia allentato di molto, altrimenti chiudilo di poco
- smonta il cambio...potrebbe essersi sgranato qualcosa...

...dopo aver fatti tutto questo...prova  a girare :laugh:

Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #4 il: 17 Settembre 2011, 19:39:33 »
se arriva a 160 ingrassa al massimo di 1/4 però prima :

-smonta il motore e controlla la frizione
- controlla che il dado sulla corona (si chiama parastappi) non si sia allentato di molto, altrimenti chiudilo di poco
- smonta il cambio...potrebbe essersi sgranato qualcosa...

...dopo aver fatti tutto questo...prova  a girare :laugh:

sono operazioni facili?

Offline Sgrillo25

  • _Stefano_
  • Super Monster
  • ******
  • Post: 693
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas Tmaxx3.3 - Kyosho DST - Taurus GTV1- Traxxas Slash 4x4
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #5 il: 17 Settembre 2011, 19:44:53 »
il motore lo devi togliere dal banchino, sono 4 viti, poi la frizione, levi la coppiglia e togli la campana, e vedi la frizione
questa
http://www.arcoefrecce.it/images/thumbs/0006537_450.jpeg

in pratica quando è montata la molla gira attorno ai ceppi grigi che vedi in foto

-il dado del parastrappi è quel dado che si trova davanti alla corona principale, stringilo di poco, giusto x provare.
-il cambio lo devi smontare dal telaio e aprirlo....ATTENTO A NON PERDERE I PEZZI!!!

FAMMI SAPERE

scusa ma di dove sei?

Offline Revos

  • Monstertruck per sempre
  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 8591
  • Sesso: Maschio
  • Vice Presidente del Roma Racing
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #6 il: 17 Settembre 2011, 19:57:28 »
Ciao a tutti, ho un revo 3.3 da circa un anno. Non l'ho usato molto e generalmete per brevi uscite.
Recentemente, dopo avergli fatto fare un po' di evoluzioni con buone prestazioni ho notata cha ha avuto un improvviso calo delle prestazioni stesse al punto che pur accelerando quasi non andava. Il motore andava su parecchio di giri facendo parecchio rumore.
A quel punto non essendo esperto ho pensato si trattasse di un surriscaldamento e mi sono fermato.
Qualche giorno dopo gli ho fatto fare ancora un giretto abbastanza breve e in quell'occasione non ho notato particolari problemi, se non forse un certo calo di prestazione.
Oggi l'ho riacceso e succede che il motore va parecchio su di giri ma il revo praticamente non si muove se non al rallentatore.
Lo alzo da terra e accelerando le ruote girano, comunque non con la solita potenza.
Io di meccanica e motori non capisco niente... :) . Leggendo qualche topic sul sito ho pensato ad un problema di frizione (il motore gira a vuoto e si surriscalda). Confermate? Se così fosse cosa dovrei fare? Fino ad ora se ho messo mano sul revo è per fargli la normale manutenzione presscritta, sostituire un braccetto rotto, regolare le sospensioni.... . Ad andare oltre ho paura di fare qualche casino.
Sapete se esistono assistenze revo in italia?
Grazie     

ECCOMI!!!   :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

...Ciao Teo, sicuramente hai un problema col parastrappi, il dado che ferma la corona grande sul cambio... stringilo fino a fine corsa e poi risvitalo di un giro....
INOLTRE non smanettare la carburazione!!!!  hai fatto bene ad aprire un pochino il massimo per l'elevata temperatura, ma è stata provocata dalla poca velocità e dagli alti giri procurati dal problema in questione.....
controlla e facci sapere  :ok:

Offline N4rd

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5168
  • Sesso: Maschio
  • PlatiN4rd a rapporto!
  • I miei modelli: Hot Bodies D819RS TommyGarage - E-Revo 2.0 TommyGarage - Traxxas Jato TommyGarage - Savage X brushless
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #7 il: 17 Settembre 2011, 20:01:27 »
spetta sgrillo!
prima di fargli aprire come una cozza la trasmissione deve controllare pochissime cose semplici:

- controlla se tutti i grani dei semiassi siano ancora al loro posto (perchè può succedere che si allentino e quindi vanno a vuoto
- controlla la frizione parastrappi, fermando l'asse della corona e stringendo il dado che trovi sopra ed anche l'accoppiamento e l'usura della corona

se dopo sti controlli hai tutto in ordine, procedi allo smontaggio del motore per controllare la frizione:
prima di tutto devi
- allentare il grano che tiene ferma la marmitta
- smontare il leveraggio del gas e togliere il filtro aria
- allentare le 4 viti che tengono il motore saldo sul banco

dopo aver tolto il motore
- togli il benzing o C-clip che trovi sulla campana frizione
- estrai la campana facendo attenzione a non perdere la rondella e controlli l'usura della frizione

generalmente la prima cosa che parte è la molla nel punto in cui si uniscono le estremità (sulle frizioni a 2 ceppi succede anche cosi  :facepalm: :facepalm: )
quindi nel caso in cui hai la molla andata, o ne compri una nuova altrimenti aggiusti quella che hai rifacendola attaccare insieme
poi nel rimontare, devi eseguire tutte quelle operazioni al contrario ovviamente

l'unico punto di riguardo lo do avere quando rifai l'accoppiamento campana/corona, perchè non deve essere ne troppo stretta, perchè andresti a frenare e forzare tutto il meccanismo e ne troppo lenta perchè dopo un po ti mangi tutta la corona
quindi con un fogliettino di carta, lo devi far passare in mezzo ai 2 ingranaggi; quando lo tiri fuori deve essere piegato perfettamente
quello vuol dire che l'accoppiamento ha un minimo gioco, il giusto che ci vuole  :dentone:
detto questo spero di esserti stato utile
e per qualsiasi cosa non esitare a domandare perchè noi siamo qui per questo  :yeah:


Ciauz


Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #8 il: 17 Settembre 2011, 20:20:21 »
il motore lo devi togliere dal banchino, sono 4 viti, poi la frizione, levi la coppiglia e togli la campana, e vedi la frizione
questa
http://www.arcoefrecce.it/images/thumbs/0006537_450.jpeg

in pratica quando è montata la molla gira attorno ai ceppi grigi che vedi in foto

-il dado del parastrappi è quel dado che si trova davanti alla corona principale, stringilo di poco, giusto x provare.
-il cambio lo devi smontare dal telaio e aprirlo....ATTENTO A NON PERDERE I PEZZI!!!

FAMMI SAPERE

scusa ma di dove sei?

Di Lovere (BG)

Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #9 il: 17 Settembre 2011, 20:22:00 »
Grazie a tutti per l'aiuto e per l'accuratezza delle spiegazioni.  ;)

Forse mi sta venendo il coraggio di metterci mano  :)

Offline N4rd

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 5168
  • Sesso: Maschio
  • PlatiN4rd a rapporto!
  • I miei modelli: Hot Bodies D819RS TommyGarage - E-Revo 2.0 TommyGarage - Traxxas Jato TommyGarage - Savage X brushless
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #10 il: 17 Settembre 2011, 20:32:22 »
Grazie a tutti per l'aiuto e per l'accuratezza delle spiegazioni.  ;)

Forse mi sta venendo il coraggio di metterci mano  :)


se non cominci mai, non riesci a risolvere nulla  :laugh:
tieni sempre a portata di mano lo spaccato del mezzo cosi hai un punto di riferimento su come sono montati i pezzi....e sulle viti che devi usare
io nonostante abbia avuto sempre i revo, ho sempre lo spaccato davanti per non confondermi sulle viti in fase di rimontaggio :idiota:
tu intanto comincia a smontare e a vedere se è tutto apposto e mi raccomando non perdere nulla!
poi nel rimontaggio se hai difficoltà chiedi pure  :laugh:


Ciauz


Offline Sgrillo25

  • _Stefano_
  • Super Monster
  • ******
  • Post: 693
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas Tmaxx3.3 - Kyosho DST - Taurus GTV1- Traxxas Slash 4x4
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #11 il: 17 Settembre 2011, 20:34:26 »
ascolta i consigli di revos e N4rd...sono i maghi del revo.... :laugh:

io sono di Olgiate Molgora (LC)

Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #12 il: 17 Settembre 2011, 20:55:59 »
Per il momento ho stretto il dado del parastrappi svitandolo poi di un giro come suggerito da Revos.

In effetti sembrava un po' molle. Domani avvio il Revo e vi faccio sapere.

Grazie ancora.

Offline revomax

  • Baby Monster
  • *
  • Post: 11
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: revone, losi 8ight, lrp rally, durango dex410
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #13 il: 17 Settembre 2011, 21:52:18 »
ciao, prima di smontare tutto prova a controllare il servo/leva che innesta la retromarcia ammesso che tu ce l'abbia. se si sposta si comporta proprio come una macchina in folle...
voglio restà bambino !

Offline Teo64

  • Big Monster
  • *****
  • Post: 268
  • Sesso: Maschio
Re:Problema Revo 3.3
« Risposta #14 il: 18 Settembre 2011, 21:44:11 »
Per il momento ho stretto il dado del parastrappi svitandolo poi di un giro come suggerito da Revos.

In effetti sembrava un po' molle. Domani avvio il Revo e vi faccio sapere.

Grazie ancora.

Ho provato stamattina. Ora il revo non accenna minimamante a partire (per cui nemeno capisco se stringere il parastrappi ha risolto il problema iniziale). Ho fatto la procedura traxxas per il motore ingolfato e sostituito la candela con una nuova ma niente. I led dell'EZ start sono verdi. La batteria era bella carica e ho isistito parecchio. Il rumore che viene dal motore quando aziono lo starter dà sempre un po' l'idea dell'ingolfato ( o di vuoto? sembra quasi il rumore del tubo del lavandino quando ci scorre l'acqua coem un eco)

Ieri almeno si accendeva... .

Ora sto facendo la procedura che ho letto sul forum (di Chumba) per provare a riaccenderlo e verificare se il nuovo problema è la carburazione.
Riassumendo, pulizia carburatore, cambio candela (una 6), pulizia e oliaggio del coprifiltro dell'aria.
Avvitato completamente la vite di massimo e svitata di quattro giri, avvitato completamente la vite di minimo e svitata di 5 giri e mezzo.
In merito al minimo meccanico non ho fatto nulla (ho letto che bisogna lasciare aperta di circa 1mm la ghigliottina, ma non ci ho capito molto  :) ) . Sto ricaricando al massimo la batteria dell'ez start.

Che dite...? Il minimo meccanico come lo regolo? Come vedete la situazione?

Grazie
       

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal