do il mio contributo postando la mia recensione fatta sull'hyperion EOS606i DUO (secondo me il miglio amico dell'eletricaro lipo e con il miglio rapporto qualità/prezzo/prestazioni):
All'inizio ero perplesso sulla qualità di questa marca, essendo a me sconosciuta e cmq poco distribuita in giro, ma provandolo e leggendo le caratteristiche mi sono ricreduto! Così entusiasto del prodotto vi voglio far conoscere questo Ottimo cariacabatterie della Hyperion.
Il caricabatterie in questione è un modello al quanto estremo, lo si nota solo leggendo le caratteristiche:
- Due canali da 180Watt (360Watt totali)
- Carica fino a 16 NiMh/NiCd per canale
- Carica fino a 6 Lipo/LiFe/LiOn per canale
- Possibilità di sincronizzare i due canali in carica bilanciata per le lipo/life/lion in modo tale da caricare fino a due pacchi da 6s come se fosse uno solo da 12s. Molto utile (anche se non essenziale) ma ne parlerò dopo
- Corrente di carica fino a 10Ampere
- Tensione di alimentazione regolabile da 12 a 24Volts
- Limitazione di assorbimento corrente dall'alimentatore esterno a cui è collegato
- Possibilità di ripartizione della corrente di alimentazione
- Possibilità di collegare due sensori di temperatura
- Possibilità di collegamento al PC per upgrade e monitoraggio grafico della carica
- 2 bilanciatori Lipo/life integrati e sincronizzabili
- Display 2*16 caratteri retroilluminato BLU
- 20 memorie totali memorizzabili (10 per canale)
- Monitoraggio di tensione singole celle, temperatura, resistenza pacco
- TCS: possibilità di limitare la carica delle batterie
le foto:


[size=150]passiamo ora ai dettagli delle caratteristiche:[/size]Due canali da 180Watt (360Watt totali):Il punto di forza di questo caricabatterie è la comodità di avere due caricabatterie da 180Watt con tanto di bilanciatori, nello involucro.
Infatti questi due possono essere usati in modo "SOLO" in modo da poter caricare indipendentemente due pacchi batterie. Ad esempio caricare su un canale un pacco da 6NiMh e all'altro canale un pacco lipo da 4s..
Possibilità di sincronizzare i due canali in carica bilanciata per le lipo/life/lion in modo tale da caricare fino a due pacchi da 6s come se fosse uno solo da 12sCome anticipato questa funzione è molto particolare e viene usata principalmente quando ad esempio si ha un mezzo che utilizza 2 pacchi lipo in serie o in parallelo.
Infatti, come nel mio caso in cui ho due pacchi da 4s in parallelo, è possibile caricare e bilanciare i due pacchi 6s come se fosse uno solo da 12s. Questo ha il vantaggio da rendere i due pacchi i più simili possibile. Le uniche limitazioni sono che i due pacchi devono avere la stessa capacità, stessa marca e stessa storia di carica/scarica..
Tensione di alimentazione regolabile da 12 a 24Volts e Limitazione di assorbimento corrente dall'alimentatore esterno a cui è collegatoIl caricabatterie può essere alimentato sia a 12 che a 24 Volts.. ma non finisce qui, se si ha a disposizione un'alimentatore limitato, ad esempio da 13.8Volts e 8.5Ampere, si potrà impostare sul carichino le caratteristiche dell'alimentatore in modo tale da non richiede più potenza di quanta ne può essere fornita. Questo per prolungare la vita dell'alimentatore e non creare problemi di carica dovuti a sotto alimentazione
Possibilità di ripartizione della corrente di alimentazioneFacciamo un piccolo esempio dell'utilità di questa funzione: se abbiamo un'alimentatore che fornisce solo 100Watt di potenza e dobbiamo caricare su un canale un pacco lipo da 4s che per caricarlo necessita di 70Watt e dall'altro canale un pacco NiMh che ne necessita di 30Watt o anche meno, con un sistema tradizionale un canale lavorerà a pieno potenza senza caricare con la massima rapidità il pacco (essendo alimentato solo al 50% ovvero 50Watt invece dei 70 Necessari) e l'altro canale non sfrutterà i 50Watt a disposizione.
Pensando a questa eventualità è stato inserito un sistema con cui si può decidere quanta percentuale dell'alimentazione distribuire ad un canale all'altro.. ad esempio 60% al canale 1 (60watt) e 40% al canale 2 (40Watt) oppure il 70%/30% ecc ecc.
Naturalmente la percentuale fa riferimento alla potenza massima erogabile dall'alimentatore impostata precedentemente con il limitatore.
Possibilità di collegamento al PC per upgrade e monitoraggio grafico della caricaIl software è ancora in fase di sviluppo, ma una volta distribuito si potrà collegare il Caricabatterie al PC in modo tale da aggiornare il firmware e scaricare i dati di carica e bilanciamento in modo da tenerli sempre a portata di mano e visualizzarli graficamente.
Monitoraggio di tensione singole celle, temperatura, resistenza paccoè possibile monitorare questi parametri sia in fase di carica che solamente a pacco collegato al bilanciatore
TCS: possibilità di limitare la carica delle batterieCome nel caso delle lipo è necessario non caricarle oltre una certa percentuale di capacità per poterle mantenere ferme per un periodo prolungato. Questa funzione permette propio di limitare la carica dei pacchi.
Nelle NiMh invece è possibile anche impostare una percentuale maggiore del 100% nei casi in cui la batteria non acquisisce più la capacità Nominale.
Naturalmente in fase di carica è possibile selezionare anche il deltapeak e gli altri parametri standard.
Questo caricabatterie essendo inoltre progettato principalmente per le LiPo e LiFe non possiede la scarica, propio perchè non utilizzata per quel tipo di batterie.
In conclusione questo è un'ottimo CB da prendere in considerazione quando si hanno più pacchi da caricare il prima possibile senza avere mille fili da collegare e troppa attrezzatura da portarsi dietro.
Inoltre con le sue funzioni avanzate, la potenza totale di 360Watt con corrente di carica fino a 10Ampere, si pone come uno dei migliori in termini di rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Il prezzo è di circa 255€ comprese due basette equalizzatrici.